
Nuovi seminari scientifici in calendario
Sono in programma nuovi seminari scientifici per il progetto di ricerca LIFEMap. Tra gli argomenti che saranno affrontati ci sono: “Tecniche di analisi genetica statistica” a cura di Francesca Lantieri,
Sono in programma nuovi seminari scientifici per il progetto di ricerca LIFEMap. Tra gli argomenti che saranno affrontati ci sono: “Tecniche di analisi genetica statistica” a cura di Francesca Lantieri,
L’Università degli Studi dell’Aquila è uno dei dieci partner del progetto di ricerca LIFEMap. Qual è il ruolo dell’ateneo nel progetto di ricerca? Edoardo Alesse, rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila,
Fino al mese di aprile 2025 sono 36 i pazienti totali arruolati nell’ambito del progetto LIFEMap. In particolare, 30 sono stati arruolati dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova e 6 dall’AORN
L’Università degli Studi dell’Aquila è organizzata su sette Dipartimenti che promuovono, coordinano e organizzano sia le attività di ricerca scientifica che le attività didattiche e di formazione: Dipartimento di Ingegneria
Ha fatto tappa il 20 marzo all’Università degli Studi dell’Aquila il progetto di ricerca LIFEMap “Dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche nell’adulto: mappatura genomica per la medicina e
Dal 24 febbraio è iniziato ufficialmente il reclutamento dei pazienti per il progetto LIFEMap. Ad oggi 15 pazienti pediatrici dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova sono stati arruolati allo studio, di