In che modo avviene il reclutamento dei pazienti: lo spiega Mariangela Salvato dell’Università degli Studi di Padova

Condividi

Mariangela Salvato è dottoranda di Reumatologia all’Università degli Studi di Padova. Nel corso del meeting che si è svolto il 20 e 21 marzo presso l’Università degli Studi dell’Aquila ci ha spiegato a che punto fosse – in quel momento – il reclutamento dei pazienti nel progetto di ricerca LIFEMap. “Dal 24 febbraio è iniziato ufficialmente il reclutamento dei pazienti nel progetto. Per adesso sono stati arruolati 10 pazienti, tutti i pazienti arruolati ad oggi (il 21 marzo 2025, ndr) sono pediatrici, sono bambini affetti da artrite idiopatica giovanile (AIG) seguiti presso l’Istituto Gaslini di Genova. Presto si arruoleranno anche pazienti con patologie metaboliche e oncologiche sia pediatrici che adulti” ha aggiunto.

In che modo avviene il reclutamento? “Il reclutamento è molto semplice, avviene nel corso di una normale visita ambulatoriale, dopo le visite di routine con il proprio medico, ai pazienti e ai familiari nel caso dei pazienti pediatrici, viene richiesto di partecipare allo studio. Poi vengono consegnate le informative e, dopo la discussione con il medico e la presa visione dell’informativa, il paziente e i familiari possono scegliere se dare o meno il consenso allo studio. In caso affermativo, dopo un adeguato periodo di riflessione in cui si decide se accettare o meno la partecipazione allo studio che consiste nell’effettuare un prelievo di sangue. È una procedura non invasiva e non dolorosa per il paziente e poi la compilazione di alcuni questionari sulla salute, sull’esposizione ambientale, sulla qualità di vita. Tutto questo impiega circa da 6 a 12 minuti quindi diciamo la partecipazione non è particolarmente onerosa”. Se si tratta di pazienti pediatrici è fondamentale il consenso dei genitori.

A cura di Ilenia Inguì

Registrati alla nostra newsletter

Riceverai tutti gli aggiornamenti del Progetto LIFEMap

Naviga

Vuoi conoscere meglio il Progetto LIFEMap?

Mandaci un messaggio e resta in contatto con noi!